Sede principale: Via Silva 33, Milano

02/40090771 info@gleassociati.it

Blog

SRL senza notaio, costituzione online e a costi ridotti: le novità nella direttiva UE

SRL senza notaio, costituzione online e a costi ridotti: le novità nella direttiva UE

La direttiva apre la strada alla possibilità di costituire società senza passare necessariamente dal notaio, così come previsto ad oggi esclusivamente per le startup innovative. L’obiettivo primario è quello di ridurre i costi per le imprese. È con l’ultima direttiva UE 2017/1132 vengono introdotte importanti novità. Tutti gli […]

GUIDA COMPLETA SULLE LE NOVITÀ DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA

GUIDA COMPLETA SULLE LE NOVITÀ DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Il 1° luglio 2019 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in tema di fatturazione, introdotte con le modifiche apportate dal DL 119/2018 all’articolo 21 del DPR 633/1972. In base alla nuova formulazione dell’articolo 21, la fattura deve riportare, oltre […]

Fatturazione elettronica, cosa è cambiato dal 1° luglio

Fatturazione elettronica, cosa è cambiato dal 1° luglio

Dal 1° luglio è terminato il periodo transitorio per la fatturazione elettronica. I soggetti titolari di partita IVA, passato il primo semestre di questa nuova esperienza, devono porre molta attenzione a tempi e modalità di emissione delle fatture. Il decreto […]

I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA SULLA EMISSIONE / REGISTRAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA:

I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA SULLA EMISSIONE / REGISTRAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA:

L’Agenzia delle entrate fornisce nuove precisazioni sulla fattura elettronica, ovvero: termini e modalità di emissione e registrazione dei documenti, Ambito di applicazione imposta di bollo, criteri di compilazione delle autofatture, nuove disposizioni Iva che hanno impatto sul sistema di fatturazione, […]

PROROGATI AL 30 SETTEMBRE 2019 I VERSAMENTI DEL MODELLO REDDITI 2019 DEI SOGGETTI ISA

PROROGATI AL 30 SETTEMBRE 2019 I VERSAMENTI DEL MODELLO REDDITI 2019 DEI SOGGETTI ISA

Concesso più tempo per i versamenti d’imposta. Con un emendamento al decreto crescita approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera viene, infatti, previsto lo slittamento al 30 settembre dei versamenti delle imposte per: partite Iva (professionisti, ditte e società) […]

Nessun accesso al regime forfettario se si è consapevoli del superamento del limite

Nessun accesso al regime forfettario se si è consapevoli del superamento del limite

Non è possibile l’accesso alla tassazione agevolata del regime forfettario, se si è già consapevoli del superamento del limite di 65.000 euro entro l’anno. A sottolinearlo è l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello numero 195 del 17 giugno 2019, analizzando il […]

Regime forfettario 2019, da lavoro dipendente ad autonomo

REGIME FORFETTARIO 2019, DA LAVORO DIPENDENTE AD AUTONOMO

Con la risposta pubblicata lo scorso mese di maggio sul sito dell’Agenzia delle entrate è stato fornito un ulteriore chiarimento in merito all’applicazione della causa di esclusione dall’applicazione del regime forfettario. Come noto, tale risposta ha previsto che costituisce causa di esclusione all’accesso […]

la detrazione per le spese d'istruzione

LA DETRAZIONE PER LE SPESE D’ISTRUZIONE

Per l’anno 2018, il limite massimo di spesa detraibile (nella misura del 19%) è di 786 euro, ciò si applica alle spese per la frequenza della scuola materna, elementare, media e per scuola superiore. Tale limite è previsto per ogni studente. Tra […]

La fatturazione su prestazioni sanitarie

LA FATTURAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE

Oggi parliamo di professionisti che erogano prestazioni sanitarie a persone fisiche. Per cominciare vediamo con maggior precisione la definizione di prestazione sanitaria. La prestazione sanitaria è un’attività di diagnosi, cura e riabilitazione, atta a soddisfare bisogni di salute mediante percorsi assistenziali […]

la tassazione in Italia sul lavoro dipendente da fonte estera dottori commercialisti associati gle vigevano milano consulenza fiscale dichiarazione lavoratori estero

LA TASSAZIONE IN ITALIA SUL LAVORO DIPENDENTE DA FONTE ESTERA.

Se sei un lavoratore dipendente che lavora in un altro paese, in questo articolo scoprirai la tassazione del tuo reddito estero. Accade sempre più frequentemente che cittadini italiani vadano a lavorare all’estero, sia alle dipendenze di società italiane che alle dipendenze di aziende […]

Translate »